Project Work: sinergia tra Cooperativa Baobab e liceo Marie Curie

 

Alle Ville Ponti martedì 10 dicembre hanno partecipato i tredici progetti finalisti del Project Work.
Oltre duecentocinquanta i ragazzi degli istituti superiori della provincia di Varese che hanno
collaborato con docenti e imprese per realizzare, veri e propri progetti professionali di alta qualità.

Ecco che nasce Project Work una modalità innovativa di alternanza scuola-lavoro.
Dalla sinergia tra Baobab Cooperativa Sociale Onlus e il Liceo scientifico Marie Curie di Tradate
è nato “Un lavoro per (e con) la Comunità”, la creazione di laboratori per minori che
beneficiano dei servizi educativi della Cooperativa Baobab.
Fabio Lunghi, presidente di Camera di Commercio, che ha promosso
l’iniziativa Project Work insieme a Ufficio Scolastico Territoriale
e Associazioni di Categoria afferma «Come ente, abbiamo messo a disposizione
130 mila euro così da garantire la possibilità agli studenti di svolgere
esperienze formative altamente qualificate, usufruendo al contempo di
uno schema di progettazione guidata. Ad esempio, sotto la guida
esperta di tutor aziendali e scolastici, gli studenti hanno realizzato
schede industriali per il monitoraggio ambientale aereo, vari
prodotti informatici oltre a eventi sul territorio come una rassegna
teatrale. Con i Project Work puntiamo quindi a offrire un duplice
aiuto concreto a imprese ospitanti e a scuole che vogliano lavorare
insieme sulla progettazione di commesse e lo sviluppo di competenze.
I risultati della prima edizione ci dicono che ci sono tutte le
condizioni per allargare quest’esperienza ad altri settori e ad
altre scuole del nostro territorio».