Presentazione del progetto “La voce dei ragazzi”

Lunedì 6 marzo presso il Comune di Morazzone è stato presentato il progetto “La Voce dei ragazzi”.
Un’ iniziativa che vede coinvolti i ragazzi dai 13 anni in su e l’uso di strumenti tecnologici per la creazione di un podcast attraverso cui si ripercorreranno le bellezze del paese e i monumenti storici.
Il percorso inizierà da Casa Macchi: villa donata al Fai e recentemente aperta al pubblico.
Ad esporre come si declinerà l’iniziativa è la responsabile del progetto, dott.ssa Francesca Sarti di Baobab Cooperativa Sociale, la quale ha spiegato che i ragazzi parteciperanno a due incontri: il primo avverrà con lo YouTuber Alessandro Vanoni che spiegherà le modalità per la registrazione dei video, la gestione della comunicazione e le tecniche per raggiungere più visualizzazioni.
Nel secondo appuntamento i giovani si interfacceranno con lo speaker di “the Music & Mor, radio web di Morazzone, Roberto Rossi che racconterà come impostare la voce e realizzare un vero e proprio podcast.
Al termine degli incontri i partecipanti invieranno i propri audio e successivamente verrà scelto chi sarà la voce che racconterà Morazzone.
“Un’ iniziativa che trova spazio nel progetto di rigenerazione urbana sociale e culturale di Morazzone che ha come obiettivo far conoscere le bellezze del paese ai nostri giovani affinché imparino ad amarle e a rispettarle” spiega il sindaco Mazzucchelli.
“Il nostro impegno è quello di trovare il modo migliore di coinvolgere ragazze e ragazzi, che possano diventare una risorsa per la comunità oggi e domani” conclude il presidente di Baobab Maurizio Martegani.

Un sentito ringraziamento a Patrizia Longhin, responsabile dei Servizi alla Persona del Comune di Morazzone, all’intera amministrazione comunale, al Fai, agli Istituti Scolastici della scuola primaria e secondaria del paese e alla parrocchia.

 

Foto: web