Sabato 5 novembre alle ore 18.15 al Castello di Monteruzzo (Via Marconi, 1) verrà inaugurata “Casa Pierangela”, casa-rifugio a sostegno delle donne vittima di violenza.
Le attività della struttura, allestita reimpiegando i locali dell’ex-appartamento del custode situati all’interno del Castello di Monteruzzo, saranno coordinate dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castiglione Olona e gestite dalla Coopertiva Sociale Baobab e permetteranno di offrire accoglienza e sicurezza alle donne che subiscono ogni forma di abuso e sopraffazione.
“Casa Pierangela” è il risultato di un’importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione Comunale grazie alle campagne di sensibilizzazione contro al violenza di genere e alle attività “Scarpe Rosse” svolte per dar voce alle donne che vivono questi drammi ed è dedicata alla memoria di Pierangela Provinciale che dal 2009 al 2014, in qualità di Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Castiglione Olona, ha sostenuto con fermezza la sua vicinanza e il suo aiuto a tutte le donne.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato l’intero progetto “Casa Pierangela” e le sue finalità, ci saranno delle letture-testimonianza di donne nella letteratura a cura del gruppo Voice Celtic Trees e l’esposizione di alcune opere dell’artista Sonia Cattagnoli, anticipazione della mostra “FUORI dalle RETI” che dal 19 novembre sarà allestita a Palazzo Branda Castiglioni assieme ai disegni di Denise Giordano, in arte Dhope, e che aprirà l’edizione 2022 di “Scarpe Rosse” e la serie di iniziative organizzate per dire NO alla violenza sulle donne.
Seguirà un apericena accompagnato da musica celtica il cui contributo (minimo volontario € 10,00) andrà a sostegno delle attività a sostegno delle donne vittime di violenza.
Per informazioni: tel. 0331.824801 (Int. 3 – Uff. Servizi Sociali) il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
FONTE: Sito Comune di Castiglione Olona