Si è concluso il ciclo di serate informative organizzate da Kairós Centro Medico di Baobab Cooperativa Sociale, occasione di arricchente confronto per i partecipanti sia relatori sia uditori.
📌SABATO 27 MAGGIO
❇️ IL BORGO DEI BALOCCHI
Le educatrici di Baobab coinvolgeranno grandi e bambini con intramontabili proposte di giochi da cortile!
Evento organizzato dal Comune di Castiglione Olona
📌SABATO 27 MAGGIO
❇️ WORKSHOP DI VIDEOMAKING
Approccio a tecniche di ripresa e di registrazione per realizzazione di filmati audiovisivi.
A cura di CREG Production
📌DOMENICA 28 MAGGIO
❇️ LA TEMPESTA - FUTURI CONTAGIOSI
Rappresentazione teatrale tratta dall’opera di Shakespeare a cura dei gruppi adolescenti di Oplà.
Dedichiamo a tutte le mamma la filastrocca di Gianni Rodari.
Giovedì 11 maggio 2023 si è tenuta l'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci di Baobab Cooperativa Sociale e siamo lieti di annunciare che il bilancio economico e nota integrativa e il bilancio sociale al 31/12/2022 sono stati approvati all'unanimità; lo potrete trovare integralmente pubblicato nei prossimi giorni sul sito della cooperativa.
Durante l'Assemblea il Presidente Maurizio Martegani ha toccato tre temi principali che hanno suscitato grande interesse tra i partecipanti.
In particolare Martegani ha sottolineato l'importanza di dare valore al lavoro sociale, ha presentato i progetti in corso in cui Baobab è sia capofila sia partner e ha dato la parola a diverse socie che hanno presentato il Bilancio sociale della Cooperativa.
Durante gli interventi, sono emerse alcune parole chiave che riassumono l'essenza della cooperazione e del lavoro svolto da Baobab: collaborazione, attenzione agli aspetti familiari, supporto e valorizzazione del personale.


Così come Prospero viene ingannato dal fratello e usurpato del suo trono, così i giovani protagonisti si trovano avviluppati in una trappola tesa da adulti distanti e dispotici, dalla quale riusciranno a uscire collaborando con le presenze fatate dell’isola.


Workshop GRATUITO di Videomaking con la collaborazione di CREG Production grazie al contributo di Regione Lombardia.
Iscriviti per partecipare!
Ti aspettiamo!
‼️ CAUSA MALTEMPO L'EVENTO E' RIMANDATO A SABATO 27 MAGGIO
Sabato 13 maggio dalle 14:30 alle 18:30 le educatrici di Baobab, nella cornice del Centro Storico di Castiglione Olona, coinvolgeranno grandi e bambini con intramontabili proposte di giochi da cortile.
L' iniziativa corona la fine di un anno di attività legate al gioco nel nostro servizio pomeridiano presso la scuola elementare.
Voglio ringraziare TUTTI coloro che sabato 6 maggio erano presenti all’inaugurazione!
E voglio ringraziare tutte le persone che venendo a gustare un gelato sosterranno l’iniziativa “Molto più di un gelato!"
Come è nato questo progetto?
Lo staff di Direzione di San Carlo e Denis Buosi si sono incontrati e hanno condiviso e progettato insieme un'attività volta alla costituzione di un modello di eccellenza per l'inclusione sociale producendo un gelato artigianale d'eccellenza.
Il progetto “Molto più di un gelato!" ha l'obiettivo di offrire opportunità di lavoro a persone con disabilità psichiatrica/intellettiva, donne vittime di violenza ospitate nelle Case rifugio di Baobab Cooperativa Sociale, promuovendo così l'inclusione sociale e l'autonomia personale.
Anche la sostenibilità ambientale è al centro del progetto, con l'utilizzo di lampade a led a basso consumo energetico e di materiali riciclati e biodegradabili per i contenitori del gelato.
Vi aspettiamo a Tradate in Via Cavour 35 per un BUON GELATO!
Maurizio Martegani
Quest’anno apriamo la stagione estiva con una nuova collaborazione!
Il maneggio Peter Pan di Tradate, che prosegue con la sua consueta proposta sportiva, ospiterà anche la nostra cooperativa che invece proporrà un centro estivo di carattere educativo, ispirato al tema Ritorno al Futuro.
Oltre alle routine della giornata che potrete approfondire sul sito della cooperativa Baobab, ci saranno due mattine dedicate all’attività con il cavallo è un pomeriggio di ingresso in piscina presso il Mio club di Tradate.
Per informazioni ed iscrizione visitare il sito
Poco più di 70 anni fa ci lasciava Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa e medico internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole dell'infanzia, elementari, medie e superiori in tutto il mondo.
Per la Montessori l’ambiente è un aspetto fondamentale: se ben organizzato e preparato incoraggia l'indipendenza, l'autodisciplina e la concentrazione dei bambini; esso deve essere sicuro e accogliente, i materiali didattici disposti in modo accessibile e con adeguate opportunità per l'esplorazione e l'apprendimento.
Oggi è la Giornata internazionale del Colore nelle emozioni dei bambini e degli adolescenti, una celebrazione che è come un inno alla vita stessa!
È il momento perfetto per ricordare a grandi e piccini quanto ogni singola tonalità di giallo, grigio, rosso e di qualsiasi altro colore possa avere un impatto profondo sulla nostra vita e sulla nostra capacità di esprimerci.
Kairós, il Centro Medico di Baobab Cooperativa Sociale, vuole celebrare la giornata internazionale delle ostetriche con un estratto del libro "Venire al mondo e dare alla luce", una piacevole lettura per donne e coppie in attesa, scritta dall'ostetrica Verena Schmidt.
Questa giornata pone al centro dell'attenzione il valore sociale e sanitario del lavoro delle ostetriche in tutto il mondo.
L'ostetrica è un professionista essenziale per la salute della donna in ogni fase della sua vita, dalla gravidanza al parto e oltre.
Una giornata intera dedicata all’arte e alla creatività, per promuovere il valore della comunicazione attraverso il disegno: prima forma di espressione e di comunicazione umana.
Venerdì 21 aprile presso Villa Truffini a Tradate, Baobab ha partecipato al Golden Gala, evento inserito nella programmazione di Welfare Week.
Durante la serata è stato possibile ascoltare la lettura scenica tratta dallo spettacolo “Guardare lontano” di Michela Prando e ammirare i murales e la mostra fotografica “Istanti di noi” a cura dell’Associazione Edera di Tradate e dell’Associazione L’Albero Casa di Venegono Superiore.
Venerdì 21 aprile, a Castiglione Olona, si è tenuto il laboratorio di letture animate dal titolo “Tante storie”.
Durante il pomeriggio passato assieme, i bambini hanno assaporato i libri di Quentin Blake: “lI signor Filkins nel deserto”, “La nave d’erba” e “La rivolta delle lavandaie”.
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative di Welfare Week in collaborazione con il Comune di Castiglione Olona e Baobab Cooperativa Sociale.
Sabato 15 aprile è stato presentato il progetto Yoga Smart dedicato agli Adolescenti.
Attraverso la camminata ascoltiamo la natura e noi stessi, un ottimo modo per iniziare questo percorso. I PROSSIMI INCONTRI:
24 aprile
08 maggio
15 maggio
22 maggio
29 maggio
05 giugno
12 giugno
Dalle ore 17:00 alle ore 18:00

La partecipazione agli eventi e la frequenza ai cicli di incontri è GRATUITA ma NECESSARIA
Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tante le famiglie che ieri hanno partecipato all’evento “Mercatino del riuso e del baratto” presso l’oratorio di Tradate.
Una bella giornata trascorsa insieme all’insegna del gioco e del divertimento!
Con il dipinto di Annibale Carracci, "Resurrezione di Cristo", Maurizio Martegani augura a tutti voi una serena Pasqua.
All'interno del programma Welfare Week, a cura del Comune di Castiglione Olona e di Baobab Cooperativa Sociale, si inserisce l'evento "Tante storie": un laboratorio di letture animate che si terrà il 21 aprile presso la terrazza del Castello di Monteruzzo a Castiglione Olona.
Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
E' possibile mandare una mail entro il 19 aprile a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per iscriversi.
Visita il sito di Welfare Week per rimanere aggiornato sulle iniziative proposte.
Siete pronti per il grande torneo di calcio a 7 tra le scuole superiori di Tradate?
Un'unica squadra per ogni istituto si sfiderà per la vittoria (e ogni scuola segnerà i nomi dei propri giocatori)
Vuoi scoprire se la tua scuola partecipa?
Non perdere l'occasione di informarti e di sostenere i tuoi compagni di classe!